Eolo scatena una tempesta

piatto, ca 1550 - ca 1560

Piatto a larga tesa con la raffigurazione dell`episodio leggendario di Eolo che, istigato da Giunone, scatena i venti e provoca una tempesta per impedire ad Enea di raggiungere l'Italia (Virgilio, Eneide, I). Verso: tre cerchi concentrici arancio ed iscrizione. Colori: azzurro, verde, giallo, arancio, nero, bianchetto

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Pesarese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Di Girolamo Lanfranco Dalle Gabicce
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già assegnato a Casteldurante (Mancini Della Chiara M., 1979, n. 80), il piatto è ora riferito alla bottega pesarese di Girolamo Lanfranco dalle Gabicce cui rimandano i caratteri compositivi ed esecutivi, specie la pennellata corposa che prevale sul disegno e l'esecuzione bozzettistica basata su tonalità accese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100273478
  • NUMERO D'INVENTARIO I.P. 4210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI verso del piatto - Eulus e giuno / ne - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1550 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE