Santi Fabiano e Sebastiano

dipinto,

Personaggi: San Fabiano; San Sebastiano. Simboli del martirio: palme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Pennabilli (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE San Sebastiano, di fronte, abbraccia con la destra la palma, in cui regge le palme del martirio, San Fabiano, di profilo, indica con la sinistra il cielo. Entrambi sono vestiti di mantello concluso da ampio colletto. La tela è quadriloba. L'opera, non priva di una certa forza espressiva, riprende l'identificazione dei due santi "sic et simpliciter" dalla didascalia proposta dal Museo nella cornice del quadro. San Fabiano fu papa e morì martire nel 250, mentre San Sebastiano fu centurione e cavaliere al servizio di Diocleziano e fu martirizzato nel 288. Mancano perciò, nel dipinto, dell'uno e dell'altro i consueti attributi del martirio. Il loro accostamento nella tela è forse dovuto al che entrambi ricorrono il 20 gennaio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100151449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE