ritratto di Settimio Mazzagalli

dipinto, 1800 - 1849

Ritratti: Settimio Mazzagalli. Abbigliamento: contemporaneo. Araldica: stemma gentilizio della famiglia Mazzagalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Recanati (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, inserito in una cornice a listello dorato, nell'impianto compositivo e nel taglio della figura ripete i canoni della ritrattistica dell'epoca. La famiglia Mazzagalli di antica origine recanatese fu ascritta al patriziato di questa città nel sec. XVIII (1724). Monsignor Settimio, nipote di Girolamo, preposto della cattedrale e decorato degli onori prelatizi nel 1766, gli succedette nella Prepositura nel 1787. Fu Protonotaro apostolico e Vicario di Monsignor Felice Paoli nel governo della Diocesi. Il suo nome è legato al Seminario e agli orfanotrofi da lui aperti, ma soprattutto al Beato Placido di cui ricompose le reliquie disperse dalle truppe francesi durante il saccheggio del 1799
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100149756
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in basso - SEPTIMIO PRAEPOSITO EX COMITIBUS MAZZAGALLI INTER PRAESULES PROTONOTARIOS/ ADSCRIPTO DE ECCLESIA CATTHEDRALI ET CAPITULO RECANATEN OPTIME MERITO/ COLLEGIUM DIGNITATUM ET CANONICORUM G.A.M. P.P. ANNO DOMINI MDCCCII - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE