San Benedetto. San Benedetto

dipinto,

Personaggi: San Benedetto. Attributi: (San Benedetto) pastorale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Perugino
  • LOCALIZZAZIONE Perugia (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, proveniente dalla chiesa di S. Costanzo (PG), fu nel 1940 (circa) consegnata ai monaci benedettini perchè la custodissero nella zona di clausura. Non è segnalata nell'inventario Cecchini (1932), ma la sua foto è si trova in un catalogo, conservato presso la Fondazione Agraria, contenenti le foto delle opere conservate nel monastero di S. Pietro; accanto alla foto di quest'opera è scritto il nome dell'artista a cui viene attribuita: Fiorenzo di Lorenzo. Gurrieri (1955) assegna la tavola a un anonimo quattrocentista umbro, Siciliani (1994) l'attribuisce a Fiorenzo di Lorenzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000062481
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE