Amuleto: pietra del fulmine

Neolitico ca

Punta d’ascia probabilmente di origine idrotermale; nella parte sinistra presenta una leggera scheggiatura

  • OGGETTO Amuleto: pietra del fulmine
  • MATERIA E TECNICA Breccia diaspro a cemento siliceo
    Lavorata a mano
  • MISURE Altezza x Larghezza x Spessore: 30x40x14 mm
  • CLASSIFICAZIONE RITUALITÀ/ OGGETTI MAGICO-RITUALI-CERIMONIALI
  • LOCALIZZAZIONE Polo museale dell’Umbria (MANU)
  • INDIRIZZO Piazza Giordano Bruno 10, 06121, PERUGIA PG, Perugia (PG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Potere di proteggere uomini, animali, piante ed edifici da nuove cadute di fulmini ed anche da malattie, da streghe e in generale da influenze sinistre
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000009318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'