Amuleto:pietra del fulmine

paleolitico superiore ca

coltello a dorso su scheggia il cui margine è stato ritoccato e presenta una gibbosità nel tratto inferiore mentre si accosta regolarmente all'altro verso la punta. attribuibile al paleolitico superiore

  • OGGETTO Amuleto:pietra del fulmine
  • MATERIA E TECNICA selce grigia
    tecniche varie
  • CLASSIFICAZIONE RITUALITÀ/ OGGETTI MAGICO-RITUALI-CERIMONIALI
  • LOCALIZZAZIONE Polo Museale dell'Umbria (MANU)
  • INDIRIZZO Piazza Giordano Bruno 10, 06121, PERUGIA PG, Perugia (PG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO alle pietre del fulmine si attribuisce il potere di proteggere uomini,animali,piante ed edifici da fulmini, malattie,streghe e influenze sinistre
    era conservata in un incavo sotto la cappa del camino
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000009317
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'