musetta

sec. XX secondo quarto

Sacchetto rettangolare ricavato dalla tela di un sacco di carbone, come ap pare dalle lettere capitali stampigliate in nero ("CARBON..") su una de l le superfici laterali. Ai due lati del bordo superiore sono fissate le es tremità di una corda

  • OGGETTO musetta
  • MATERIA E TECNICA tela di sacco
    corda
    ritorcitura/ commettitura/ cordatura
    taglio/ cucitura a mano con spago
  • MISURE Altezza: 32 cm
    Larghezza: 30 cm
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' evidente che la sacca è stata fatta in casa, con una vecchia tela di s acco per carbone riutilizzata a questo scopo e cucita a mano con lo spago in modo rudimentale. Fonti di documentazione 1/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO dare la biada agli equini
    appesa alla testa dell'animale
  • CRONOLOGIA D'USO 1925/ 1950
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Pistoia (PT) - Toscana , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900621332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE PT
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'