Al centro del dipinto, raffigurato in piedi sopra un piedistallo, sta san Gregorio Magno con manto ocra e sul capo tritegno, intento a leggere un libro mentre tiene con una mano una croce astile. Intorno a lui, da sinistra: san Sebastiano col corpo trafitto da frecce; san Giuseppe, vestito di marrone con il bastone fiorito; santa Lucia, con veste rossa mentre regge il piatto con gli occhi; san Rocco, con cappello in capo, giubba verde e manto rosso con il bastone da pellegrino. I personaggi sono inscritti in una nicchia architettonica, in alto al centro, un cherubino regge due foglie di palma

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ezechia Da Vezzano Detto Zacchia Il Vecchio (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'