figura maschile distesa

lastra tombale,
Arnolfo Di Cambio (scuola)
1245 ca./ ante 1310

Personaggi: beato Pietro Bettarini da Imola. Figure: chierici. Oggetti: turibolo; navicella; libro; cuscino. Decorazioni: capitelli compositi; dentelli

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per quanto la data dell'iscrizione indichi il 1320 come anno della morte, esistono documenti che attestano il Pattarini vivente fino al 1327. Si deve perciò supporre che la scritta a caratteri capitali sia stata aggiunta in un periodo più tardo, forse quando il Dell'Antella aggiunse le proprie armi alla lastra tombale. La morte di fra' Pietro si può datare tra il 1327 e il 1330 (quando fu nominato il suo successore al Gran Priorato di Roma), e all periodo immediatamente successivo risale probabilmente la tomba. Per lo schema compositivo, con la presenza dei due ecclesiastici e la incorniciatura tra colonne, appartiene ad un tipo molto diffuso nella Toscana del Trecento. Stilisticamente è vicina alle tombe Cavalcanti e della Penna in Santa Maria Novella, opera di seguaci di Arnolfo. Il corpo del Beato, in seguito ad un miracolo avvenuto nella chiesa, fu traslato sotto l'altare maggiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900130850
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • ISCRIZIONI sui bordi superiore e inferiore della lastra - HIC IACET DOMINUS FRATER PETRUS DE YMOLA IURIS UTRIUSQ(UE) PROFESSOR VENERANDUS/ PRIOR PRIORATUS URBIS ANNO D(OMI)NI M.CCC.XX DIE V OCTOBRIS REQUIEVIT IN DOMINO - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'