San Giovanni Battista

statuetta,
Arnolfo Di Cambio (scuola)
1245 ca./ ante 1310

Soggetti sacri. Personaggi: San Giovanni Battista. Oggetti: cartiglio

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Arnolfo Di Cambio (scuola)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Orcagna, Andrea, Maniera
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa figura, come tutte le altre che ornavano le cuspidi dei tabernacoli sulla Porta del Campanile, era stata ritenuta già come opera d'arte orcagnesca dai Paatz (1952), che la datavano pertanto al primo quarto del XIV secolo; era stata poi giudicata di qualità assai mediocre dal Toesca (1951). Anche G. Kreytenberg (1977) avrebbe rilevato la fattura assai grossolana di queste statuette e notato nelle loro vesti un lontano ricordo del panneggio arnolfiano. Particolarmente le teste di Matteo, di Bartolomeo e di un giovane apostolo, e poi questa del Battista, rivelavano, a detta dello studioso, un "seguace scadente di Arnolfo"; d'altronde, la loro "bassa qualità" non avrebbe permesso una più precisa datazione se non quella proposta, in precedenza, dai Paatz
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900289989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Arnolfo Di Cambio (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'