stemma papale di Leone XI, angioletti reggistemma

dipinto, post 1605 - post 1605

Araldica: stemma papale di Leone XI; stemma Fabroni; stemma Forteguerri. Figure: angioletti reggistemma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modesto affresco è interessante come documento storico del pontificato di Alessandro de' Medici (1533-1605) salito al soglio pontificio nel 1605 col nome di Leone XI. Sembrerebbe databile perciò a quest'anno e documenta la dipendenza religiosa di Pistoia dal Papa fiorentino ponendo tuttavia in evidenza l'importanza di famiglie locali quali i Fabroni e i Forteguerri nel governo della chiesa pistoiese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900123321
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI estremità sinistra affresco - gentilizio - Stemma - Forteguerri - Stemma entro cartiglio. Campo troncato, in alto mitra episcopale; in basso testa di moro con fascia caricata di tre martelli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1605 - post 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE