pianta parziale del Collegio

disegno architettonico, 1700 - post 1710

Pianta policroma del Collegio, completa di legenda con indicazione delle camere e stanze

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta vergata/ acquerellatura
    carta vergata/ bistro
    carta vergata/ matita
    carta vergata/ penna
    carta vergata/ sanguigna
  • MISURE Altezza: 295 mm
    Larghezza: 443 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Modenese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collegio S. Carlo
  • INDIRIZZO Via S. Carlo, 5, Modena (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pianta dello stato di fatto e delle soluzioni previste. A sanguigna infatti è tracciato un perimetro quadrato intorno alla lettera A, ora frammista di molte mura, per segnare l'area della sala che va ancora ricavata. Quest'area sarà sottoposta a più interventi di risistemazione: l'area qui indicata come "A" sarà poi la prima parte del nuovo teatro. Per poter leggere più agevolmente questo disegno si veda il confronto con l'inv. 3619
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800648915
  • NUMERO D'INVENTARIO 3617
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Collegio San Carlo
  • ISCRIZIONI in alto - A. Sala B. pasagio a ++++ C. Galeria nova D. Camerata della Madona D. Camera del don Tomaso Grasetti E. Cortile F. Camerata di S. Dionigio G. Camerata nova da farsi H. Scala che conduce/ nelle sale e sopra" - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - post 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE