fòrbza da simär (forbice per smoccolare (v), bene semplice)

non determinabile

Composta di due lame piatte, una appuntita e l'altra arrotondata munita di due piccoli fori impostati sulla stessa direttrice, che, incrociate e collegate da un perno, sono provviste di manici simmetrici con due anelli che ne facilitano l'uso mediante la forza delle dita

  • OGGETTO forbice per smoccolare (v)
  • MATERIA E TECNICA metallo/ acciaio
    stampaggio, foratura, limatura, sgrossatura, arrotatura, tempra
  • MISURE Larghezza: 3.00 cm
    : 2.80 cm
    : 16.00 cm
  • CLASSIFICAZIONE ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE casa colonica del podere Rio Bella Foglia
  • INDIRIZZO Via Nazionale, 130, Collecchio (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Disposta nella zona mediana del settore, mista ad altre forbici ed in posizione obliqua verso l'interno, partecipa alla creazione di una linea curva concava. L'oggetto ha due piccoli fori lungo la lama maggiore, cosa che induce ad ipotizzare la perdita di un elemento componente che, con molta probabilità, s'impostava verticalmente al fine di trattenere il frammento di moccolo o di stoppino tagliato. Fonti di documentazione 2/3/4
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Raddrizzare la moccolaia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800406639
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'