capitello composito, elemento d'insieme di Nicolò (bottega) (seconda metà sec. XII)

capitello composito,
Nicolò (bottega)
notizie prima metà sec. XII

La parte centrale del capitello, corrispondente al coronamento della semicolonna del pilastro a fascio, è decorato da foglie acantiformi che si chiudono sulla terminazione mediante un ricciolo. Il coronamento del fianco laterale destro, corrispondente al coronamento di una semicolonna circolare e di una lesena piatta, è ivece decorato da foglie acantiformi minutamente descritte nelle loro nervature. Sulla sinistra, invece, coronamento di una lesena piatta, è visibile una figura stante, rivestita da un'ampia tunica e con la palma sinistra aperta e rivolta verso l'osservatore, da identificare forse con un profeta

  • OGGETTO capitello composito
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura/ incisione
  • ATTRIBUZIONI Nicolò (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo capitello, passato in genere quasi inosservato, può essere messo in relazione con le formelle con figure femminili poste sopra le arcate della navata centrale e quindi datate entro la seconda campagna di lavori (1150-1179). La figura di profeta presenta infatti un modellato assai simile, con l'allungamento della veste che si increspa all'altezza del ginocchio formando una serie di pieghe concentriche tirate verso l'alto, alla formella con David o con le piccole figure a tutto tondo dei Profeti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800267975
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicolò (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'