sfinge

capitello di parasta,
Wiligelmo (bottega)
notizie 1099-1110

Sul capitello mensola posto sulla parasta a sinistra che si appoggia allo stipite del portale, sono scolpite due sfingi alate, affrontate e separate da un rosone di acanto. Le teste, di forma umana, hanno un berretto frigio e la parte anteriore del corpo termina in due artigli mentre la posteriore in una coda con alla fine una testa leonina

  • OGGETTO capitello di parasta
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Wiligelmo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello è generalmente attribuito alla maestranza wiligelmica. Non deriva da un preciso modello modenese, anche se raffronti si possono istituire con le bestie favolose del tralcio (si veda Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo di Modena, cat. mostra 1984, p. 461) e con un capitello con sfingi sul lato sinistro esterno del Duomo di Modena, mentre quello destro, identico, è frutto di restauro (1899; si cfr. op. cit. 1984, p. 490). Si cfr. la scheda n. 1 per la bibliografia completa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800267422
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Wiligelmo (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'