Madonna di Loreto e santi

formella, 1658 - 1658

La formella a rilievo ripropone la tradizionale soluzione architettonica dell'absidiola appiattita come spazio prospettico interno allo specchio della lastra, qui più elaborato dal punto di vista decorativo per l'innesto di teste di cherubi a stiacciato, ai lati della nicchia. Al centro del gruppo è effigiata la Madonna lauretana, innalzata come una statua su un basamento poligonale decorato in fronte con l'immagine dell'istrice, allusiva all'originario committente, appartenente alla famiglia locale dei Ricci. Ai lati dell'esaedro, in posizione rigidamente simmetrica, si dispongono i Santi Pietro e Paolo, identificabili per i caratteristici attributi iconografici. L'iscrizione commemorativa appare riscolpita nella prima riga, che attribuisce l'erezione della maestà alla devozione di tal Domenico Trapassi. La formella è inserita entro una cornice quadrangolare in arenaria finemente orsata

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Carrarese
  • LOCALIZZAZIONE Monchio delle Corti (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per le notizie generali sulle formelle devozionali cfr.: scheda n. 08/ 00158816. L'anonimo artefice si rivela lapicida di buon mestiere, per il meditato equilibrio con cui sa articolare la ricca e mossa composizione, ed esecutore non privo di finezze, come attestano il solido panneggiare, dal ritmo compositivo geometrizzante nel manto della Madonna, e l'accurato decorativsmo di alcuni dettagli grafici: la doppia collana della Virgo lauretana, lo stemma della famiglia committente, le ali dei cherubi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800158888
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI bordo inferiore, a tutto campo - DOMENICO TRAPASSI PER SVA/ DEVOTIONE ANNO/ 1658 - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI in basso al centro - familiare - Stemma - Ricci - istrice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1658 - 1658

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE