lapide commemorativa - ambito parmense (sec. XX)

lapide commemorativa, 1902 - 1902

Lapide rettangolare priva di decorazioni; reca esclusivamente l' iscrizione, incisa e dipinta in nero

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Pellegrino Parmense (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda il conferimento da parte del Vescovo di Parma, Mons. Francesco Magani, del titolo di Santuario della Madonna alla chiesa di Careno con decreto del 22 gennaio 1902; riveste esclusivo valore storico documentario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800155008
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI a tutto campo - QUESTA CHIESA PLEBANA/ DALLA PIETA' DEGLI AVI NEL SECOLO X ERETTA/ AD ONORE DI MARIA S.S. ASSUNTA IN CIELO/ FRANCESCO MAGANI/ VESCOVO E CONTE DI PARMA/ ASSECONDANDO I VOTI/ DELL'ARCIPRETE FRANCESCO VASOLI/ DEL CLERO DEL POPOLO DEL MUNICIPIO DI QUESTO COMUNE/ ALLI XXIX GENNAIO MCMII/ DECORAVA DEL TITOLO DI SANTUARIO/ PERCHE' PIU' FULGIDE RIFULGANO LE GLORIE/ DELL'AUGUSTISSIMA REGINA/ PIU' COPIOSE LE GRAZIE LE BENEDIZIONI/ PEL DI LEI AMOROSO E POTENTE PATROCINIO SCENDANO/ SU CHI L'INVOCA - lettere capitali - A INCISIONE/ A PENNELLO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1902 - 1902

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE