ANNUNCIAZIONE

dipinto,

Personaggi: angelo annunciante/maria vergine; figure: cherubini/colomba dello spirito santo; oggetti: inginocchiatoio/ libro/ ramo di giglio/ nuvola; elementi architettonici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA DECORAZIONE AD AFFRESCO, DEDICATA AL TITOLARE DELL'ORATORIO, SAN GIUSEPPE, SI SNODA ATTRAVERSO LA VOLTA DELL'AULA CENTRALE, L'ARCONE TRIONFALE E LA ZONA PRESBITERIALE ILLUSTRANDO, RISPETTIVAMENTE, IL SIGNO DI SAN GIUSEPPE, L'ANNUNCIAZIONE E LA GLORIFICAZIONE DEL SANTO. NON ESISTONO, A TUTT'OGGI, DATI DOCUMENTARI O BIBLIOGRAFICI CHE POSSANO CONTRIBUIRE AD INDIVIDUARE CORRETTAMENTE LA MANO DELL'AUTORE DELLA DECORAZIONE. INFATTI LA "VITE" DI C.G. RATTI ATTRIBUISCONO CORRETTAMENTE I DIPINTI RAFFIGURANTI GLI APOSTOLI A GIO. RAFFAELE BADARACCO E TRALASCIANO COMPLETAMENTE LA PARTE AD AFFRESCO; ABBASTANZA RECENTEMENTE INVECE, NEL 1975, L'OTTONELLI NELLA "STORIA DI SESTRI PONENTE" INDICA I FRATELLI ROSSI COME AUTORI DELLE TELE E AL BANCHERO, ALTRO INSIGNE PITTORE SESTRESE, ASSEGNA LA DECORAZIONE AD AFFRESCO. SULLA BASE DI RAFFRONTI STILISTICI L'ATTRIBUZIONE PROPOSTA NON PU0' ESSERE ACCOLTA: SI RITIENE INVECE, CHE L'AUTORE DEBBA ESSERE CERCATO IN UN AMBITO VICINO A GIO. AGOSTINO RATTI, PITTORE SAVONESE CHE LAVOIRA, NELLO STESSO TORNO DI TEMPO, NELL'ORATORIO DI SAN MARTINO A PEGLI (1750)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700199067
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE