macina da frantoio (coppia)

sec. XIX

Ruota in pietra di macigno di grande spessore, a superficie ruvida nella faccia superiore, attraversata nel mezzo da un'apertura circolare

  • OGGETTO macina da frantoio
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    sbozzatura/ sagomatura/ scultura
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi agricoli
  • AMBITO CULTURALE Ortonovo
  • LOCALIZZAZIONE Ortonovo (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esistono notevoli differenze da una parte all'altra della Liguria sulla struttura e la funzione di alcune parti del frantoio. A Imperia la parte fissa del frantoio, in cui vengono versate le olive ha i bordi verticali rialzati ed è simile ad una vasca circolare, denominata "pilla", mentre l'intero vano del frantoio è "u defiziu". Nella Liguria di Levante la "pilla" è invece priva di sponde laterali rialzate, ma presenta un bordo largo e un poco cavo, che impedisce la fuoruscita della pasta di olive. Le olive passano a strisce sotto la mola, la macina verticale che gira attorno all'albero, mossa dall'animale o dall'uomo per mezzo della stanga, che passando sulle olive le schiaccia. Quando la macina era fatta girare dall'animale, l'asino o il mulo, si diceva che il frantoio era "a sangue". Più spesso però la macina era. Fatta girare dall'acqua, incanalata sulla grande ruota esterna, come in questo caso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Utilizzate per pestare e frangere le olive
  • CRONOLOGIA D'USO secc. XIX/ XX
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Ortonovo (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025192
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE