macina (opera isolata)

sec. XIX

Si tratta di un masso di pietra sommariamente sbozzato di forma parallelepipeda fissato nel baricentro della superficie superiore ad una robusta corda

  • OGGETTO macina
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    sbozzatura
  • MISURE Altezza: 60 cm
    Larghezza: 55 cm
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi agricoli
    attrezzi agricoli. macina per torchiatura
  • AMBITO CULTURALE Ortonovo
  • LOCALIZZAZIONE Ortonovo (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo sistema di torchiare l'uva è caratteristico di questa zona ed è inusuale per il resto della Liguria dove prevale l'uso del torcho "pliniano"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Utilizzata per torchiare raspo ed uva dopo una settimana circa di fermentazione nei tini e nelle botti
    Si ponevano raspi ed uva nel torchio, si sollevava con carrucole la pietra e si posava su questo, si otteneva così per gravità la torchiatura dell'uva
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XIX
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Ortonovo (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700015075
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE