Casa Cernoia Zanen

Cividale del Friuli, - 1992

Inizialmente spazio aperto entro la cerchia muraria. L'edificio è posto su una delle vie di accesso al vecchio cimitero collocato all'interno delle mura. Le tipologie edilizie circostanti sono di carattere residenziale e terziario. L'edificio è isolato con uno dei quattro prospetto sul fronte strada. Vi è la presenza nella parte retrostante di un giardino sul quale si affacciano altre tre proprietà. L'altezza dell'edificio è pari a quella degli edifici limitrofi. Gli sporti di gronda hanno travi e pannelli decorati in bicromie. I prospetti sono scadenza da paraste in intonaco. Finestre con cornice e zoccolo di base. La casa giace sul piano stradale e il lotto è parzialmente edificato. Orientata a ovest. L'edificio ha muratura perimetrale continua in mattoni con muri traversi. Solai in legno. Copertura in struttura lignea e manto in coppi di laterizio. Terrazza impermeabilizzata. L'edificio è databile fra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo. Sporti di copertura e parti di intonaco dipinte e decorate con linguaggi Liberty. La casa, nel 1992, ha subito lavori di ristrutturazione riguardanti i solai lignei con controtavolato sui pavimenti e aggiunta di controsoffitti in gesso. Nonostante questo intervento l'aspetto complessivo dell'edificio è rimasto originale. La pianta di forma irregolare presenta quattro affacci, uno sulla pubblica via, gli altri su spazi di pertinenza interni. L'architettura ha corpo semplice, privo di porticati e logge. Scala ortogonale alla strada. Volumetria composita di due e tre piani, copertura a terrazza su elemento a due piani

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'