statuetta

erote, Aquileia, secc. I - II d.C fine/inizio

La statuetta rappresenta un genio alato stante di profilo, il piede sinistro avanzato, le mani posate ambedue sulle anse di un'anfora posata davanti a lui. Ambra giallastra e rossastra, lucida e non trasparente

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA AMBRA
  • CLASSIFICAZIONE SCULTURA/STATUARIA MINIATURISTICA
  • LOCALIZZAZIONE Aquileia (UD) - Friuli-Venezia Giulia , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Aquileia (UD) - Friuli-Venezia Giulia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600026735
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Friuli Venezia Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'