Casa di Paolo Diacono

Cividale del Friuli, XIV - primo quarto-XXI

Sull’omonima piazza si affaccia un piccolo edificio che si sviluppa su quattro livelli fuori terra; al piano terreno il prospetto, frutto di modificazioni trecentesche, è segnato da quattro aperture a sesto acuto, incorniciate da fasce in pietra impreziosite con elementi plastici. Ai piani superiori invece, le aperture più antiche sono definite da monofore ogivali di terre cotte decorate con motivi a tralcio di vite, a chiara imitazione di quelle visibili nel Tempietto Longobardo. Gli affreschi della fascia centrale in facciata vengono fatti risalire alla fine del Trecento. Sono raffigurati vari stemmi e in un quadro architettonico una Natività. Attualmente l’edificio è adibito a residenza; al piano terreno ospita attività commerciali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE