aquila, quadrupede, scudo, motivi decorativi a dentelli

formella, post 1926 - ante 1929

rilievo raffigurante aquila ad ali spiegate con scudo a testa di cavallo sul petto, stante su quadrupede atterrato. Definito da doppia cornice a listello piatto e a dentelli doppi, nella parte più esterna

  • OGGETTO formella
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Diametro: 50 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il rilievo in esame riprende tipologicamente i caratteri decorativi delle formelle murate sulle facciate di villa Hériot, esempio di architettura eclettica veneziana che vede una commistione di ornati tardo antichi, bizantini, mediorientali, romanici, gotici e rinascimentali. Nell'insieme tutti questi rilievi, per lo più di imitazione veneto-bizantina, ricordano il gusto per il collezionismo di opere antiche, caratteristico della fine del XIX secolo e dei primi decenni del secolo successivo. Sebbene il soggetto raffigurato nel rilievo in esame riprenda una figurazione tipica delle formelle, l’aquila che ghermisce un animale sottostante, forse un canide o un leporide, si osserva che nella città lagunare i soggetti delle formelle non reggono mai gli stemmi gentilizi. Le aquile si riscontrano solo come figure araldiche nelle partizioni vere e proprie. Lo stemma, come tutti quelli presenti sulle facciate di villa Hériot, sembra essere arma di fantasia. L’allegoria della formella è quella della vittoria delle virtù civili e famigliari sulle debolezze umane, sui vizi e sulle passioni, simboleggiati dagli animali inferiori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641405
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • STEMMI sul petto dell'aquila - Stemma - spada bassa accompagnata da tre stelle a otto punte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1926 - ante 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE