architettura

disegno, ca 1799 - ca 1799

Paesaggi: veduta della Galleria di marmo

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ penna/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 209 mm
    Larghezza: 406 mm
  • ATTRIBUZIONI Quarenghi Giacomo (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Raffigura la Galleria di marmo "per il Palazzo di S.M.I. da me trovata cominciata, e che ho dovuto riordinare e cambiare, la quale terminata che sarà potrà dirsi la più ricca Galleria del Nord". Come scrive Quarenghi a Luigi Marchesi il 1 marzo 1785. Il Quarenghi studio diverse soluzioni della galleria; una di esse appare nel nostro foglio con la veduta della parete di sfondo alla cui estremità già compare il trono, i cui bronzi furono commissionati allo scultore francese P. Agy. Posteriore al 1794, il disegno dovrebbe datarsi alla fine degli anni novanta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500355240
  • NUMERO D'INVENTARIO 106Q
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI angolo superiore sinistro - 106 - a penna -
  • STEMMI Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quarenghi Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1799 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'