Venere e Adone

piatto, 1870-1930

Piatto di forma circolare con vasca concava, priva di distinzione tra cavetto e tesa, base ad anello. Smalto bianco beige, lucente, decoro nei colori blu, azzurro, verde, giallo, marrone chiaro e bruno con disegno in nero. Retro smaltato privo di decorazione e marca. La tesa del piatto è istoriata con motivi a grottesche e alterna ad arpie su fondo blu entro cartocci, soggetti tipici del repertorio ideato ad Urbino nel XVI secolo e riprodotto in gran quantità nelle botteghe derutesi del secolo successivo: uccelli e mostri con teste antropomorfe affrontati e posti di profilo. Al centro è una scena mitologica con Adone dormiente in grembo ad Afrodite che tiene in mano una freccia della faretra del figlio Eros, presentato di spalle. L'amorino abbraccia un cane ed un altro dorme accucciato ai piedi di Adone

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870-1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE