Sant'Antonio da Padova

dipinto,

Personaggi: Sant'Antonio da Padova. Attributi: (Sant'Antonio da Padova) giglio. Paesaggi: colline; torri; castelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
  • LOCALIZZAZIONE Zogno (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la tavola, acquistata sul mercato antiquario, facevano parte certamente di un polittico smembrato e disperso, e quindi non offrono nessun appiglio per ricostruire la sua storia. Esclusa la provenienza lombarda, orientando la ricerca verso l'area veneta e zone limitrofe, mi sono imbattuta in un dipinto che presenta notevoli somiglianze con il pannello di Zogno: una "Pietà tra i santi Francesco e Antonio da Padova", chiesa di San Francesco, Sant' Angelo in Vado (Urbino), risalente al 1512, opera dei fratelli Nardini, Dionisio, Girolamo, Giacomo (v. P. Zampetti, "Pi t tura nelle Marche': voI. II, 1989, p. 355, foto a colori p.371). Dei fratelli Nardini si sa pochissimo: Zampetti ne parla come una famiglia di pittori itineranti, proveniente dall'alta valle del Metauro, che nel 1492 firmò un affresco nella chiesa di S.Maria della Misericordia a Cupramontana in VaI d'Esino: "Opus trium fratrum de .Sco Angelo in Vado".Si ritrovano nella tavola della Pietà gli stessi volti pallidi e esangui con i lineamenti finemente dipinti, le mani lunghe e magre, i corpi esili e inconsistenti di Zogno. Si può supporre che la tavola di Zogno proviene da un polittico uscito da un polittico uscito da una bottega che operava nell'ambiente marchigiano dei fratelli Nardini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300206461
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE