cassa, opera isolata - ambito lombardo (sec. XVI)

cassa, 1500 - 1599

Tripartizione del frontale racchiuso in alto e alla base da cornici modanate. A destra e a sinistra, entro edicole tricuspidate, due angeli speculari inginocchiati. Al centro, in un medaglione, due putti reggono uno stemma illeggibile. Il fondo, a motivi fitomorfi, richiama nell'intaglio, il motivo a lampasso dei tessuti damascati. Il coperchio, privo di decorazioni all'esterno, presenta all'interno lo stemma della famiglia viadanese Bonanomi sostenuto da due angeli entro una cornice rotonda con motivo a ovoli. All'interno della cassa, intorno al coperchio, corre un fregio a girali vegetali; nei fianchi lo stesso fregio circonda lo stemma che compare anche al centro del frontale. I pannelli sono uniti da incastri a coda di rondine

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE