SS. Sacramento

tronetto per esposizione eucaristica, 1772 - 1772

Base a tre gradini digradanti sagomati, con specchiature vegetali dipinte da cui nasce l'alzatina a volutelle fasciate d'acanto annodatesi a ricciolo sino alla cimasa fitomorfa. Al centro, su fondo a finti marmi, è dipinta la specchiatura mistilinea con cornice dorata. Una corona a volutelle su base modanata è infissa ai lati della cimasa

  • OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Danielli Ovasio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Asola (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Durante il sopraluogo, sotto la base, è emersa la firma dell'intagliatore bresciano con la data relativa all'esecuzione del tronetto. Essa spetta quindi alla bottega di Ovasio Danielli che utilizza nel tronetto per l'esposizine del SS. elementi decorativi rococò ampiamente diffusi nel lessico ornamentale degli arredi ecclesiastici della seconda metà del secolo XVIII. Si riscontrano numerose ridiopinture; parte della cimasa è caduta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300146492
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto la base del trono - OVASIO DANIELLI Inta...Bresiae et Fecit Ano 1772 - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1772 - 1772

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'