lapide tombale, opera isolata - produzione mantovana (ultimo quarto sec. XVIII)

lapide tombale,

lapide tombale

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Produzione Mantovana
  • LOCALIZZAZIONE Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora il pittore Giuseppe Bottani, morto nel 1784 e sepolto nella chiesa dei SS. Zenone e Stefano e fu fatta collocare in quella chiesa da Giovanni Bottani, fratello di Giuseppe e, come lui, pittore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300137344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI IOSEPHO BOTTANI CREMONENSI / PICTORI AETATIS SUAE PRAECLARISSIMO / INTER ILLUSTRES PICTURAE ACADEMICOS / BONONIAE FLORENTIAE ROMAE / OMNIBUS IUDICUM SUFFRAGIIS ADLECTO / MANTUAE / IN REGIA CAESAR DOCTRINARUM ET ARTIUM ACADEMIA / DELINEANDI ET PINGENDI STUDIIS DIRECTORI PRAEPOSITO / VIII KAL. IANUAR. ANNI P. CHR. N. MDCCLXXXV / CUM OMNIUM MOERORE EXTINCTO / HIC SUB TABULA OPERE ARTIS EGREGIO / QUAM PATRONIS CAELESTIBUS HUIUS DOMUS DIVINAE / PERFECIT DONOQ. DEDIT EX RELIGIONE / IOANNES BOTTANI FRATER / FRATRI DESIDERATISS. / M. P - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE