cartagloria architettonica, opera isolata - bottega italiana (seconda metà sec. XIX)

cartagloria architettonica, ca 1850 - ca 1899

Cartagloria architettonica che presenta struttura caratterizzata con 4 lesene decorate dai simboli degli Evangelisti in basso e decorazioni e nicchie racchiudenti le loro statue. le lesene sono raccordate da un architrave recante una serie di formelle quadrate, decorate da un fiore stilizzato. Di fronte tre bifore con archi ogivali trilobati. In corrispondenza delle lesene 4 cuspidi e al centro dello sportello centrale, un'edicola pensile con la statua del Redentore. La teca laterale presenta una struttura simile, mancano sulle lesene i simboli degli Evangelisti e nelle edicole vi sono 2 angeli. Sopra al centro il simbolo eucaristico. All'interno della teca centrale, nelle aperture laterali sono disegnati due angeli di profilo, nell'apertura principale è scritta la formula della consacrazione. Nella cartagloria laterale è raffigurata l'Annunciazione sopra un'orazione

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE