angeli musicanti

dipinto,
Bonometti Pietro (attivo Seconda Metà Sec. Xvii)
attivo seconda metà sec. XVII

L'impianto pittorico organizza lo spazio della volta in una finta prospettiva di elementi architettonici complessi, che conferiscono una spiccata verticalità all'ambiente. Nello spazio individuato da slanciate colonne con capitelli dorati, si aprono balconcini e nicchie con statue raffiguranti le quattro virtù cardinali. In alto, l'architettura si apre su un coro di angeli musicanti fra nuvole, sotto un cielo dalle intense tonalità azzurrine. In basso, una cornice, anch'essa affrescata a mensole, cartigli e putti, definisce la scena

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bonometti Pietro (attivo Seconda Metà Sec. Xvii): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Beata Vergine del Corlo
  • INDIRIZZO Piazza Corlo, Lonato Del Garda (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Havendo questa Schola più volte tentato di far dipingere il volto di questa chiesa, e stato, a questo effetto in pratica di persone che volessero far quel appena in laudabil forma a gloria di Dio et della B.V. Maria sua Madre, et decoro di essa chiesa; et essendo di presente capitato il Sig. Pietro Bonometti pittore di molta virtù et esperimentato valore, tanto più che esso asserisce di far detta opera con molto avantaggio di questa scola [...]" (B.P.L. P3, 41). Con questo documento l'affresco veniva commissionato il 16 ottobre 1667 al poco studiato Pietro Bonometti. Attualmente il dipinto, nel complesso ben conservato, è alterato i alcune parti da macchie di umidità di infiltrazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300090694
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'