catino e acquamanile, insieme - ambito italiano (seconda metà sec. XVIII)

catino e acquamanile, 1750 - 1799

Il catino ovale ha il bordo che segue un andamento mistilineo; l'acquamanile ha base mistilinea lavorata a sbalzo; il vaso baccellato presenta una strozzatura e si allarga a formare il versatoio. Il manico è costituito da due volute disposte ad asse

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE