sportello di tabernacolo, opera isolata di Bellezza Giovanni (sec. XIX)

sportello di tabernacolo,

Sportello di tabernacolo

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Bellezza Giovanni (1807/ 1876)
  • LOCALIZZAZIONE Tremezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Legato da Emilia Sommariva Seillière alla Parrocchiale di Tremezzo nel 1882; (già sul tabernacolo dell'altare sino al 1922).Fa parte di una serie di oggetti di arredo sacro commissionati dalla Seillière per il nuovo Oratorio, di cui oggi dispersi i sei candelieri, il calice con medaglie smaltate. Ricordati dal Bellezza nelle sue Memorie (Rozza 1898), sono lodati nel Giudizio di collaudo in data 31 gennaio 1851, redatto dal professor Francesco Durelli presso l'I.R. Accademia di Brera...(Durelli F., Giudizio di collaudo 31 gennaio 1851, Milano (ms, Arch. Accademia di Brera); Rozza P., Giovanni Bellezza e i suoi discepoli, Milano 1898, p. 14; Bernasconi B., L'Oratorio Sommariva in Tremezzo, Como 1902, pp. 14 e 22; Giulini A., Villa Carlotta, "Vie d'Italia, 4, 1922, p. 351)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300053502
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bellezza Giovanni (1807/ 1876)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'