porta, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVII)

porta, 1675 - 1699

Porta con pannelli decorativi incorniciati, di forma rettangolare e con testine angeliche entro raggiera a fascia. Al centro sono pannelli incorniciati quadrati con un lato a mezza luna, contenenti formelle triangolari a motivo vegetale. Nel mezzo del pannello ovale è l'emblema con il monogramma di Luigi XV

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    legno di noce/ intaglio
  • MISURE Profondità: 4
    Altezza: 216
    Larghezza: 107.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Civica Camillo Alliaudi
  • INDIRIZZO via Cesare Battisti, Pinerolo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di grande qualità sia per l'armoniosa struttura che per la fine lavorazione dell'intaglio. La sua esecuzione si colloca negli anni della dominazione francese su Pinerolo come è attestato dal monogramma e dagli attributi regi del sovrano francese impressi nella formella centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138388
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI formella al centro della porta - Emblema - reale - Corona regia con giglio di Francia sovrastante due "L" poste una di fronte all'altra, composte da foglie intagliate a rilievo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE