Cristo crocifisso

croce d'altare, post 1740 - ante 1760

Dalla base a semplici volite angolari, poggianti su riccioli stilizzati, ornata da palmetta centrale su fondo zigrinato, si diparto la croce latina con terminazioni fitomorge e quattro fasci di raggi che si dipartono dal punto di incrocio dei bracci. Il Cristo, in legno, è dipinto con una vernice bruna. Il volto è sollevato verso l'alto, a sinistra; chiodi in corrispondenza dei palmi delle mani e dei piedi paralleli; perizoma rozzamente panneggiato annodato a sinistra. I bracci della croce presentano una specchiatura centrale filettata. La scarsa armonia dell'insieme è accentuata da uno spesso strato di doratura che mortifica e appesantisce le forme

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ verniciatura
  • MISURE Profondità: 9
    Altezza: 32
    Larghezza: 16.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grossolana ridoratura, probabilmente, ha coperto anche parti originariamente argentate. La piccola croce, probabilmente in origine argentata e dorata, è da mettere in relazione, sia per l'impiego dei moduli decorativi che per la tipologia, con quello del primo altare laterale sinistro (cfr. scheda 0100031285) e con la serie di candelieri conservati nella medesima chiesa (cfr. 0100031302, 0100031304, 0100031306). La fattura ordinaria, svilita dalla spessa ridipintura, e la semplicità della composizione, fanno dell'oggetto specifico un'interpretazione meno raffinata di una formula ampiamente diffusa nel secondo quarto del Settecento, suggerendo una datazione intorno alla metà del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031288
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE