salsiera, serie - manifattura cinese (metà sec. XVIII)

salsiera, post 1740 - ante 1760

Quattro salsiere dipinte sul fondo con rocce, peonie, bambù e papaveri

  • OGGETTO salsiera
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo degli Argenti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.zza Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di quattro salsiere provenienti dal Ducato di Parma. Nell'inventario del palazzo della città emiliana, tre sono registrate al n. 960 (ASG, giustificazione n. 2 del 30.07.1866): risultavano sistemate nella Real Residenza di Piacenza e facevano parte di un servito detto "di porcellana del Giappone". La quarta salsiera è registrata al n. 9046 (ASG, mandato n. 488 dell' 8.07.1868) e risulta che fosse sistemata invece nel palazzo di Sala Baganza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900741909
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 1100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE