Chiesa della Beata Vergine delle Grazie

Parrocchia Della Madonna Delle Grazie, metà XVIII - metà XVIII
  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE E' pressochè impossibile riscontrare nei documenti conservati sia all'Archivio Arcivescovile di Torino, sia in quello Vescovile di Saluzzo, e tanto meno negli Archivi Parrocchiale e Comunale di Barge, indicazioni precise, o per lo meno attendibili, inerenti la chiesa in oggetto. Non si hanno indicazioni in merito neppure nei resoconti delle visite pastorali di Mons. Cibo del 1545, di Mons. Peruzzi del 1584 e tanto meno in quella di Mons. Miliet salito a Barge il 20 agosto 1623 a visitare la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista. Non esistono descrizioni particolareggiate neppure nei resoconti delle visite pastorali successive, fatta eccezione per quella compiuta da Mons. F. Luserna Rorengo di Rorà del 1772, salito a Barge in visita apostolica dal 28 settembre al 4 ottobre per consacrarvi la nuova parrocchiale di S. Giovanni Battista (Cfr. Visitatio sacelli Beatae Mariae Virginis in regione dicta Mondarello, p. ). Dai documenti risulta che la chiesa aveva cappellano fisso, come pure la cappella della Natività in Ripoira e quella di S. Antonio Abate in Gabbiola. Le altre avevano invece funzioni solo nel giorno della sagra (Cfr ALESSIO F., Saluzzo 1912, p.157). Il 1772 risulta dunque essere, alla luce dei pochi documenti, il "terminus ante quem" per la fondazione della cappella. L'analisi delle strutture ed il dato storico concordano con i documenti nell'indicare una datazione intorno alla metà del XVIII secolo. Il '700 è stato infatti per Barge un secolo di relativa prosperità; dopo la peste del 1631 e le guerre di religione che portarono alla distruzione del borgo e del suo castello nel 1690, nel XVIII sec. Barge ritorna ad essere uno dei più importanti centri dell'alta Valle del Po. E’ in questo clima di stabilità politico-sociale che vengono fondate la nuova Parrocchiale di S. Giovanni Battista consacrata il 4 ottobre 1172 da Mons. F. Luserna Rorengo di Rorà e numerose cappelle in area extra-urbana (S. Grato, S. Defendente in Ripoira, S. Martino in Assarti, S. Giacomo in Castello ed altre). Dall'analisi del tessuto murario risulta che la cappella è di fase unitaria, anche se sono evidenti diversi interventi di restauro operati in epoche diverse, il più importante dei quali è da riferire agli inizi del secolo scorso (1819) e riguarda anche la ristrutturazione delle coperture. A questa data è possibile anche rapportare sacrestia e canonica, il cui tessuto murarie differisce sostanzialmente da quello della chiesa. Il campanile infine è stato addossato in epoca relativamente recente alla parete est della canonica; è realizzato in laterizi in origine a faccia vista, poi rivestito con intonaco liscio (1981). La tipologia a navata unica conclusa da abside semicircolare emergente e locale annesso adibito a sacrestia, presenta analogie con altri edifici di culto diffusi a Barge e più in generale in tutta l'area alpina nei secoli XVIII e successivi
  • LOCALIZZAZIONE Barge (CN) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO via Paesana, 69, Barge (CN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022499
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2020
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
    scheda cartacea (2)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE