Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Romanelli Giovanni Francesco (1610/ 1662)
1610/ 1662
RDF
dal catalogo
Giasone conquista il vello d'oro (stampa) di Nolin Jean Baptiste, Romanelli Giovanni Francesco (primo quarto sec. XVIII)
Apollo e le Muse (stampa) di Romanelli Giovanni Francesco, Poilly Francois De (sec. XVII)
Mosè raccoglie doni per la costruzione del tabernacolo (dipinto, opera isolata) di Romanelli Giovanni Francesco (secondo quarto sec. XVII)
passaggio del mar Rosso (arazzo, opera isolata) di Romanelli Giovanni Francesco (sec. XVII)
+ 18
dagli archivi fotografici ICCD
Roma - Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Corsini, Annunciazione (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Galleria Spada, Borea rapisce Orizia (negativo) (sec. XX seconda metà)
Roma - Chiesa di S. Eligio degli Orefici, altare laterale destro, Adorazione dei magi e Sibille (negativo) (sec. XX primo quarto)
Roma - Galleria Borghese, Sibilla (negativo) (1851-1900)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, allegoria della Fama, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, allegoria della Gloria, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, puttini che reggono le insegne del Cardinale Mazzarino, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Bacco, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Giove, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Nettuno, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, allegoria della Pittura, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
+ 15
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, allegoria della Fama, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Ercole, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, allegoria della Poesia, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Perseo (?), particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta,allegoria della Scultura, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Mercurio, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Marte e Cupido, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Storie Romane, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Storie Romane, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Storie Romane, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Parigi - Biblioteca Nazionale Francese Richelieu, già Palazzo Mazzarino, Galleria Mazarine, volta, Storie Romane, particolare (negativo) (sec. XX terzo quarto)
Rieti - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella del Sacramento, Apparizione dell'Eterno a Noè (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Rieti - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella del Sacramento, Apparizione dell'Eterno a Noè, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Rieti - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella del Sacramento, Ultima Cena (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Rieti - Cattedrale di S. Maria Assunta, Cappella del Sacramento, Ultima Cena, particolare (positivo) (sec. XX terzo quarto)
DOVE SI TROVANO LE OPERE
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits