Sala del mare e delle culture mediterranee
Nella Sala del Mare, indicata dal colore azzurro, campeggia un gozzo calabrese, la tipica imbarcazione a remi dei pescatori di Cariati, costruita, sul modello del gozzo sorrentino, in scala 1:4, dal maestro d’ascia Antonio Montesanto.
Realizzato su incarico della Direttrice del Museo
Lorenzo Russo - Museo civico del Mare, Sala del Mare e delle Culture Medieterranee, Copertina, interni, 2025, fotografia digitale
Nella Sala del Mare, indicata dal colore azzurro, campeggia un gozzo calabrese, la tipica imbarcazione a remi dei pescatori di Cariati, costruita, sul modello del gozzo sorrentino, in scala 1:4, dal maestro d’ascia Antonio Montesanto. Alla presenza in loco dei costruttori di barche, giunti nel 1919 dalla costa d’Amalfi e oggi assai rinomati, è dedicato uno spazio della sala, dove sono anche antiche attrezzature di pesca e, proiettata su un’immagine in grande formato, la ricostruzione della scena di costruzione/riparazione delle reti. Ampia e articolata la collezione di documenti e cimeli delle vetrine, quanto la parte argomentativa dei pannelli esplicativi corredati da materiale fotografico, su temi inerenti la storia, la memoria, la pratica del mestiere nella locale comunità della pesca.