lapide - Raffaele Castelbolognesi e Amalia Monselice

lapide, 1897-1898

Lapide semplice verticale con sommità curvilinea e bordo smussato. Decorazione: incisione con stella di David in alto al centro.

  • FONTE DEI DATI Regione Emilia-Romagna
  • OGGETTO lapide
  • DEDICAZIONE Raffaele Castelbolognesi e Amalia Monselice
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ incisione
  • MISURE Profondità: 6 cm
    Altezza: 107 cm
    Larghezza: 60 cm
  • ISCRIZIONE vedi foto
    AVV. / RAFFAELE CASTELBOLOGNESI / 1836 - 1890 / AMALIA MONSELICE / 1867 - 1897 / A RICORDO / DELL'ING. / FEDERICO CASTELBOLOGNESI / 1877 - 1943 / DEPORTATO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero Ebraico - Modena
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Ebraico - Modena
  • INDIRIZZO strada Cimitero San Cataldo
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'avvocato Raffaele Castelbolognesi (1836-1890) e Amalia Monselice (1867-1897) erano i genitori dell'ingegnere Federico Castelbolognesi, nato a Modena il 27 agosto 1877. Quest'ultimo venne arrestato dai nazisti a Roma il 16 ottobre 1943 e deportato a Auschwitz, da cui non fece ritorno.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • PUBLISHER Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna
  • CREATOR MEB - Museo Ebraico di Bologna - Bologna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1897-1898