collezione/ raccolta

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO collezione/ raccolta generale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto statale di Istruzione secondaria superiore “G.B. Cerletti” di Conegliano (TV).
  • LOCALIZZAZIONE Istituto scolastico
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Primo piano - deposito
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La raccolta dell'Herbarium Horti Romani è il nucleo fondante dell’erbario “Flora italica exiccata”, conservato presso l’Istituto statale di Istruzione secondaria superiore “G.B. Cerletti” di Conegliano (TV). È costituita da campioni raccolti tra 1872 e il 1879 in varie regioni italiane: Lazio, Lombardia, Abruzzo, Campania e Liguria. Alcuni provengono da Sempione e da S. Bernardino nei Grigioni, in Svizzera. I raccoglitori sono: Carestia, Pasquale, De Notaris, Bellegrandi, Cherici, Canepa e, soprattutto, Giuseppe Cuboni, docente presso l’Istituto dal 1881 al 1888 circa e iniziatore dell’erbario. Allo stato attuale la raccolta è stimata in 121 fogli di erbari, ma è ancora in fase di inventariazione.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Botanica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S160
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI