• FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO erbario generale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto statale di Istruzione secondaria superiore “G.B. Cerletti” di Conegliano (TV).
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Primo piano - deposito
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’erbario, conservato nell’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "G.B. Cerletti" di Conegliano, è stato iniziato dal Prof. Giuseppe Cuboni, docente dell’Istituto dal 1881 al 1888, con propri campioni e quelli di altri importanti botanici del tempo quali ad es. Agostino Todaro dell’Orto Botanico di Palermo, Antonio Orsini del Museo di Ascoli Piceno, N. A. Pedicino dell’Orto Botanico di Roma, Antonio Mori del R. Orto Botanico di Modena. L’erbario, poi è stato arricchito da un altro docente dell’Istituto che prese il posto di Cuboni, il prof. Pico Pichi e da un ex allievo, Federico Huster che chiude l’erbario. Quindi tale bene è frutto di campagne di raccolta e di cambi con botanici. Nei primi anni 80 del’900 la “Flora italica Exiccata” è stata ritrovata ancora in buone condizioni negli scantinati della scuola, dal Prof. Carpenè Bernardino e da un bidello, Aldo Cais. L’erbario è stato revisionato negli anni 1997 e 1998 da un laureando Caldana S.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni naturalistici-Botanica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S160
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI