sega a telaio

sec. XX anni '20

Sega ad arco di forma particolare: presenta una sola impugnatura ed è formata da due settori di arco collegati dalla parte opposta alla lama da una cordicella (nella quale è inserito un listello di legno che permette di regolarne la tensione) e, a mezza altezza, da un altro listello di rinforzo. Sull'oggetto sono visibili due medaglioni impressi a fuoco di non facile lettura.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO sega a telaio
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    canapa
    Legno
    laminatura
    legatura
    sagomatura/ incastro
  • MISURE Profondità: 2.5 cm
    Altezza: 65 cm
    Larghezza: 88 cm
  • AMBITO CULTURALE Artigianato
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico della Navigazione Fluviale
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico della Navigazione Fluviale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO tagliare assi di media grandezza o simili
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Marcarelli, Michelangelo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE