treppiede

1900-1910

struttura in ferro a forma triangolare, con una rientranza concava alla metà di ogni lato, sorretta da 3 piedini posti ad ogni angolo. Due piedini presentano l'estremità inferiore leggermente rivolta verso l'alto.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO treppiede
  • MATERIA E TECNICA ferro
    fusione/ forgiatura/ battitura/ modellatura/assemblaggio
  • MISURE Altezza: 8 cm
    Lunghezza: 32 cm
    Larghezza: 30 cm
  • CLASSIFICAZIONE alimentazione
    alimentazione. utensili da cucina
  • AMBITO CULTURALE Ambito Feltrino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • LOCALIZZAZIONE ex villa di campagna dei conti Avogadro degli Azzoni
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE notizie desunte dall’inventario redatto da Renato Dal Cin dal 1983 al 1996 (Vol. I)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO sorreggere le pentole sopra le braci
    posto sulle braci del focolare serviva ad appoggiarvi la padella in cui venivano cotte le vivande
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Bergamini Serenella
    Bergamini, Serenella
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S119
  • ENTE SCHEDATORE BL
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE