fazzoletto

sec XX inizi

Fazzoletto da testa in seta rosa. Completa l'abito da balia con il bustino e la gonna.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO fazzoletto
  • MATERIA E TECNICA seta
    taglio/ cucitura a macchina/ cucitura a mano
  • MISURE Altezza: 85 cm
  • CLASSIFICAZIONE abbigliamento
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • LOCALIZZAZIONE ex villa di campagna dei conti Avogadro degli Azzoni
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I fazzoletti da testa richiamavano i motivi dei grembiuli: a fiori su fondo generalmente scuro, ma anche chiaro con frange lunghe o corte ottenute sfilando gli orli. C'erano poi i fazzoletti neri di tessuto ricamato in nero a fiorami, indossati generalmente per recarsi in chiesa. Il fazzoletto da testa, indossato col vestito festivo, varia a seconda delle età; è bianco per le giovani e nero o stampato scuro per le anziane. Una forma di abbigliamento ben definita e consolidata dalla tradizione della professione è quella delle balie da latte: giovani madri che a pochi mesi dal parto lasciavano il proprio figlio per recarsi nelle città ad allattare quelli dei nobili o dei borghesi, le cui donne non allattavano per non sciuparsi il corpo. Alle balie veniva fornito un abito che era quasi una divisa, di tessuto pregiato, specialmente il grembiule, e completato da una più o meno ricca ornamentazione, a seconda delle possibilità economiche e del grado di ambizione delle famiglie ospitanti. L'abbigliamento della balia era costituito da uno scamiciato di lana, a grandi quadri, da un grembiule di cotone bianco, ma anche di tulle, ricamato e terminante con volants, da una giacca di velluto nero con ricche maniche, sul capo una cuffia o fazzoletto bianchi [...]; le calze erano di cotone bianche e le scarpe di cuoio, nere, con tacco basso [...].
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO protezione/ estetico-ornamentale/ definizione di status
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Favotto, Selena
    Favotto, selena
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S76
  • ENTE SCHEDATORE C025006
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI