calzoni da Arlecchino

realizzata attraverso l'unione di quadrati in lana, flanella e cotone (colore nero, bordeaux, rosso, verde, blu, celeste, rosa, verde oliva) cuciti a fasce e uniti verticalmente da delle strisce di cotone rosso mattone. Vita arricciata e chiusura sul davanti con gancetto metallico e cerniera. Interno foderato completamente in cotone bianco, flanella rosa e cotone verde.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO calzoni da Arlecchino
  • MATERIA E TECNICA acciaio
    cotone
    flanella
    lana
    produzione industriale
    taglio/ cucitura a macchina/ cucitura a mano
  • MISURE Altezza: 92 cm
  • CLASSIFICAZIONE abbigliamento
    abbigliamento. costume di carnevale
  • AMBITO CULTURALE Feltrino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • LOCALIZZAZIONE ex villa di campagna dei conti Avogadro degli Azzoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO estetico-ornamentale/ protezione
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Geremia Elisa
    Geremia, Elisa
    geremia, Elisa
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S119
  • ENTE SCHEDATORE C025006
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE