• FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO martellina picca
  • MATERIA E TECNICA Legno
    ferro
    battitura a caldo/ incisione/ assemblaggio a incastro
    sgrossatura/ rifinitura con strumenti da taglio/ fissaggio a incastro
  • MISURE Lunghezza: 35 cm
    Larghezza: 25.8 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della pietra e degli scalpellini di Castellavazzo
  • LOCALIZZAZIONE Ex scuole medie comunali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO usata sia nell’ultima fase della levigatura sia nella rifinitura della superficie lapidea, #martelinàr#. Lascia un segno più strisciato e allungato della bocciarda. Questa martellina in particolare era da #scaiàr#, cioè serviva per il lavoro di rettifica delle superfici fatto battendo di spigolo
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Bonutto, Fiorenza
    Bonutto Fiorenza
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • ENTE SCHEDATORE C025006
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0