porta-enfant

1930 - 1940

In cotone bianco cucito a macchina. Nella parte alta vicino all’apertura presenta un arricciatura prodotta grazie ad un elastico. L’intero porta-enfant è contornato dal del pizzo fatto a macchina. Dietro sono presenti quattro riprese in prossimità dei due lati. Tra due riprese è inserito del pizzo. Sul porta-enfant sono ricamati sette fiorellini in filo di cotone bianco e giallo.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO porta-enfant
  • MATERIA E TECNICA cotone
    filo di cotone
    lavorazione a macchina
    taglio/ cucitura a macchina
  • MISURE Altezza: 50.5 cm
    Larghezza: 42 cm
  • CLASSIFICAZIONE accessorio
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • LOCALIZZAZIONE ex villa di campagna dei conti Avogadro degli Azzoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO protezione/ estetico-ornamentale/ definizione di status
    vi veniva posto il neonato durante la cerimonia del battesimo
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Bonutto, Fiorenza
    Bonutto Fiorenza
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S76
  • ENTE SCHEDATORE C025006
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0