Idrovora Fossone Portesine
Consorzio di Bonifica Delta Po Adige,
1973/00/00 - 1973/00/00
volume a pianta rettangolare ad unico vano in muratura continua in laterizio vista e in parte intonacato, finestre seriali, soliao piano e copertura a tetto in coppi di laterizio.
- FONTE DEI DATI Regione Veneto
- OGGETTO idrovora
- AMBITO CULTURALE Ambito Rodigino Basso Polesano Periodo Seconda Metà Del Novecento
- NOTIZIE L'anno di costruzione dell'Idrovora Fossone L'idrovora Portesine risale al 1973, si tratta di un impianto principale di scolo. L'idrovora è costituita da un solo piano, leggermente rialzato rispetto al terreno, e scarica le acque nel Canale Ghebbo della Testa che inizia proprio in questo punto e sfocia più a sud nella Laguna di Caleri. L'impianto è suddiviso in due zone con due accessi distinti: ad est quello della sala delle due elicopompe e dei quadri elettrici, e dalla parte opposta l'ingresso della cabina elettrica che rispetto alla costruzione originaria è stata ampliata.
- LOCALIZZAZIONE Italia VENETO RO ROSOLINA Rosolina L'idrovora sorge lungo una strada secondaria che attraversa le Valli di Rosolina dalla Strada Statale Romea n°309 alla Strada Provinciale n°65, si trova a qualche centinaio di metri dalla Provinciale n°65 che porta a Rosolina Mare.
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S73
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0